Quali sono i fattori rendono un olio extra vergine d’oliva diverso da un altro? Perché uno si adatta meglio come come condimento a crudo, mentre un altro è più adatto in cottura?
Questa recensione può essere anche vista come un’infarinatura generale sulle varietà di olive, sulle tecniche di raccolta, e su come questi fattori influenzano gli oli extra vergine di oliva (EVOO) che ne derivano.
Come accennato, gli oli che analizzeremo sono gli EVOO Timperio Nobile e Timperio Gentile.
-
Il nostro consiglio è quello di utilizzare Timperio Nobile per condire piatti come insalate, pasta, verdure cotte, salse e in generale tutte le pietanze. Questo perché la semplicità è quasi sempre la scelta migliore quando si tratta di condimenti a crudo e non c’è niente di più naturale e di più semplice dell’olio extra vergine di oliva. Il nostro Nobile ha dei sapori tenui ma distinti.
-
Suggeriamo di usare Timperio Gentile per cucinare perché ha un sapore più delicato rispetto al Nobile che non prevale su quello del cibo in cottura. L’olio EVO è perfetto per ogni tipo di cottura, a dispetto di alcune informazioni errate che si trovano su Internet. Il miglior EVOO Premium ha un punto di fumo alto.
Analizziamo adesso i punti in comune e le differenze che esistono tra questi prodotti.
Entrambi provengono dallo stesso tipo di oliva
Gli ulivi esistono da circa quaranta milioni di anni e si sono sviluppate molte varietà che hanno dato vita a centinaia di cultivar. Il Nobile e il Gentile provengono dalla Gentile Nera, che è la cultivar autoctona locale di Colletorto e del Molise, la nostra regione.
Entrambi sono oli mono-cultivar
Cioè non sono mischiati con altri oli d’oliva, come fanno molti grandi produttori di oli d’oliva di marca. Questo è dovuto al fatto che distribuiscono quantità così grandi di oro verde e nessuna varietà di olio è in grado soddisfare da solo il loro fabbisogno. Per questo motivo vengono miscelati oli di oliva diversi, anche di provenienza straniera.
-
Il Nobile di Timperio è prodotto con olive semi-mature. È un infuso di sapori di oliva freschi e intensi. In genere ha un gusto speziato dal retrogusto acuto, quasi amaro.
-
Il Gentile di Timperio è fatto con olive mature raccolte in ritardo, che danno vita a un EVOO dai sapori più audaci e dagli aromi marcati di olive fresche. A volte ci sono note di mandorle e di pomodori.
Come abbiamo già visto gli oli d’oliva non hanno lo stesso sapore e si suddividono solamente in “puri” o “leggeri”, come ci hanno abituato gli scaffali dei supermercati, dove in genere si trovano oli d’oliva di qualità scarsa e dal sapore non esaltante.
Pertanto vengono aggiunti alcuni oli buoni e degli aromi per migliorarli un po’. Ma la differenza tra un olio così e un EVOO fatto come si deve è enorme.
Gli oli extra vergine Timperio Nobile e Gentile hanno un sapore fruttato e l’oliva si sente. Hanno anche un retrogusto pepato dovuto elevato all’alto livello di antiossidanti sani che contengono. È una caratteristica molto piacevole ed è segno che ci si trova di fronte a un olio d’oliva superbo.
Concludiamo spendendo due parole sul Timperio Bio/Olio – il “Timperio Alike Nobile”
Maggiori informazioni sugli standard a cui aderiamo sono disponibili nella home page del nostro sito web,